STUDIO ENERGIE S.r.l.
Ingegneria Energetica e Impiantistica
STUDIO ENERGIE S.r.l. fondato 35 anni fa e tutt’ora condotto dall’ingegner Pierluigi Da Col, garantisce prestazioni professionali di consulenza e/o progettazione e/o direzione lavori e/o collaudi (anche tecnico-amministrativi in corso d’opera) connesse all'ottimizzazione energetica, alla realizzazione e/o all’adeguamento di impianti tecnologici, allo sviluppo di piani e misure per il benessere acustico, la prevenzione degli incendi e sicurezza sia negli ambienti di lavoro sia nei cantieri.
STUDIO ENERGIE S.r.l. è attivo e qualificato anche per la valutazione di offerte finalizzate alla gestione pluriennale di impianti e/o immobili, ivi inclusi quelli di partenariato pubblico-privato, e dunque con contestuali interventi di loro efficientamento.
STUDIO ENERGIE S.r.l. da sempre fornisce prestazioni che derivano da un patrimonio di professionalità consolidato e testimoniato da significativi riconoscimenti.
Gli incarichi sono sempre più qualificati e qualificanti, importanti e impegnativi, anche perché necessitano di conoscenze sempre più approfondite e complesse, dal punto di vista sia tecnico sia giuridico-amministrativo.
Tutti i progetti sono precisi e razionali, costantemente al passo con i più aggiornati sviluppi della tecnica e delle tecnologie; spesso contengono soluzioni d’avanguardia e abbracciano una gamma di possibilità quanto mai ampia, articolata e sempre ottimizzata: le scelte tecniche devono infatti ed innanzi tutto discendere da una “visione generale” dei temi /problemi ed essere tra loro sinergicamente coordinate e conseguenti; non sono inoltre mai legate a scelte e/o a interessi di Fornitori e/o Esecutori.
Mission
STUDIO ENERGIE si pone come primo e principale obbiettivo quello di individuare e soddisfare le effettive e specifiche esigenze e attese dei Clienti, con i quali collabora, se e per quanto necessario, anche alla loro più completa definizione.
STUDIO ENERGIE S.r.l. si mantiene evidentemente aggiornato circa gli aspetti normativi e giuridico-amministrativi, questi ultimi con particolare riferimento agli appalti pubblici.
Riconoscimenti
All’ingegner Pierluigi Da Col, che 35 anni fa ha fondato STUDIO ENERGIE S.r.l. e che da allora lo conduce quale Amministratore unico e Direttore tecnico, sono stati assegnati numerosi e prestigiosi riconoscimenti.
Per tutti
- 1° premio “Levi Cases” per tecnica ed economia nella produzione di energia, Università di Padova (con tesi sul tema “conversione di energia solare in elettrica”);
- 1° premio ex aequo concorso “Sole ed Habitat”, Ministero Industria e Commercio + In-Arch di Roma;
- menzione d’onore al 2° concorso europeo di architettura passiva, Londra.
STUDIO ENERGIE S.r.l. ha visto riconoscere significativi contributi finanziari per la realizzazione dei suoi progetti:
- dalla Comunità Europea per realizzare a Udine un impianto di cogenerazione con pompa di calore poliassistita e accumulo stagionale bivalente (primo esempio di collegamento elettrico in parallelo a rete pubblica in bassa tensione);
- dal Ministero Lavori Pubblici - CER per realizzare:
> impianto con pompa di calore elioassistita per condizionamento estivo e invernale con produzione acqua calda al Centro Internazionale Fisica Teorica a Trieste - Miramare,
> impianto solare con accumulo stagionale per riscaldamento e produzione di acqua calda per 12 alloggi I.A.C.P. in Comune di Duino Aurisina (Trieste);
- dal Ministero dell’Ambiente per realizzare un impianto solare fotovoltaico da 18,5 kW per il “polo scientifico” dell’Università degli Studi di Udine (tra i primissimi esempi di collegamento in parallelo a rete pubblica in media tensione);
- dalla Regione Friuli Venezia Giulia per realizzare, nell’ambito del <programma di quartiere> promosso a livello nazionale nel 2008, la centrale del “Quartiere Polesan” dell’Ater di Udine in Palazzolo dello Stella (UD) con pompe di calore e le sottocentrali con impianti solari a servizio di 11 palazzine (3 nuove e 8 ristrutturate/riqualificate) per complessivi 94 alloggi in 19.800 m3.
STUDIO ENERGIE S.r.l. nel 2003, su incarico del “Dipartimento Sviluppo Territoriale e Qualità ambientale” del Comune di Udine ha predisposto la “redazione di progetti-tipo impiantistici ed edilizi ai fini della stesura del regolamento per la qualità edilizia e dell’uso razionale delle risorse energetiche, idriche e dei materiali”.
Richiedete una consulenza per impianti di sicurezza sul lavoro